EDIZIONI IL FOGLIO
Per acquistare i libri direttamente dai magazzini de Il foglio, basta inviare una mail all'indirizzo sotto riportato, indicando TITOLO DEL LIBRO, NUMERO DI COPIE, NOME, COGNOME E INDIRIZZO.
​
ilfoglio@infol.it
I titoli ordinati arriveranno per posta ordinaria (piego di libri) al domicilio specificato entro 7 giorni dall'invio della mail. Riceverete comunque una mail di conferma. Il pagamento deve essere effettuato in anticipo con bonifico bancario, aggiungendo al costo del libro euro 3 per spese postali:
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL FOGLIO
BANCA CR FIRENZE
Via Boccioni 28 - 57025 PIOMBINO (LI)
IBAN: IT 88 P 061 6070 7201 0000 0001 198
BIC: CRFIIT3F (per estero)
RESUSHITATI
di Macale - De Cave - Appetito (a cura di Paolo Rigo)
ISBN 9788876064562
€ 10,00 - Pag. 100
O risorgi o muori.
O parti o resti.
Tutto qui.
Te la senti di scegliere?
Te la senti di accettare il rischio più grande
che la resurrezione comporta: resistere?
Paolo Rigo, nato a Roma, ha trascorso vent’anni a Latina per poi tornare a vivere nella città natale, dove ogni tanto scribacchia poesie (ANIMA PIANGE, Edizioni della Sera, 2011), racconti (LITTORIA BLUES CITY, Il Foglio letterario, 2012) e saggi vari (SQUILLÒ LUCE: SULLA METAFORA DI MARIO LUZI, Arduino Sacco, 2012). Attualmente collabora con la rivista Patria e Letteratura, e con il Foglio Letterario, è, inoltre, addottorando presso il dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Roma Tre e redattore della rivista scientifica Scaffale Aperto.
Fabio Appetito è nato. E questo, per lui, è già troppo.
Mariano Macale, nasce a Cori, in provincia di Latina, nel 1985. Formazione classica umanistica e giuridica. Ha pubblicato un racconto “Pesca allo stagno” con Flanerì, nell’antologia “Paradossi” e “Giù alla grotta” nella raccolta “Racconti d’Estate, sempre per Ed. Ensemble. È uno dei fondatori e autori del blog Vongole e Merluzzi. Insieme a Fabio Appetito e Marco De Cave, è l'autore del libro di poesie State scherzando, vero? (Edizioni Ensemble). Appassionato di serie tv, sostiene che prima o poi ne scriverà una. Nel frattempo si nutre di popcorn.
​
Marco De Cave, nato il giorno in cui Vespucci arrivò in America, quando si poteva trovare la rotta anche senza un master. Laureato in Cooperazione Internazionale, coopera e risiede un po' in tutta Europa. Un rompiballe, si cimenta nell'arte di quadrare i cocomeri, ma non riesce e per questo si dedica dal 2010 al progetto letterario Cardiopoetica. Intanto continua a cercare la sua rotta.